top of page

La mia formazione lavorativa iniziale è tecnica, ingegneristica.


Ma da qualche anno ho sentito la necessità di seguire i miei interessi più profondi e, pur continuando a praticare la professione di ingegnere, ho iniziato un percorso di formazione che mi ha portato prima alla laurea in Filosofia e poi in Scienze Cognitive.
Sono tuttora uno "studente" di filosofia, ma soprattutto aspiro ad essere un vero "praticante" di filosofia nella vita di tutti i giorni.
A questo scopo mi sono diplomato presso la Scuola Parresia di Bologna, che insegna varie forme di Pratica Filosofica.


Mio principale desiderio  è ora condividere con altre persone l'importanza di un approccio filosofico alle più diverse situazioni della propria vita personale e professionale.
Per far questo, non è necessaria una conoscenza pregressa della  storia della filosofia, ma, con l'aiuto di un esperto di Pratiche Filosofiche e degli strumenti che la tradizione filosofica ci mette a disposizione, è sufficiente l'impegno sincero ad esaminare la propria vita, con occhi che siano il più possibile liberi da pregiudizi, e la disponibilità a mettersi in discussione.

bottom of page